Regolamento GARA

La manifestazione “Sassovivo WILD MUTANT EDITION” si terrà in data 30/10/2022.

La location principale sarà l’area sportiva di “Campo Di Marte” sita in Via Rubicone, Foligno; l’area è attrezzata di tutto il necessario, bar, giardini, servizi igienici.

L’organizzazione tecnica è di competenza della Soc. All. Mountain Foligno con la collaborazione del C.S.I comitato di Foligno e Comitato Regionale.

Generalità

Possono partecipare tutti gli iscritti a qualsiasi ente (CSI, FCI, ecc.), la gara farà parte del circuito Umbria MTB Funny&Friendly Challenge e in questo contesto verrà eletto anche il Campione Regionale CSI ( solo per tesserati CSI )

Il tracciato di gara si svilupperà su un percorso minimo di 35 km e massimo 45 km con un dislivello positivo massimo da superare pari a 1.500 mt ed è previsto un solo percorso di gara. (Nessuna suddivisione tra percorso lungo e corto)

Iscrizioni

Per partecipare è necessario essere tesserati con una associazione ciclistica e presentare un certificato medico sportivo “agonistico”.

L’iscrizione può essere effettuata on line sul sito www.sassovivowild.com nella pagina dedicata fino alle ore 22:00 del 28/10/2022 acquistando uno dei pacchetti specifici oppure sul posto nelle giornate del 29-30/10/22 dalle ore 09:00 alle ore 17:00.

Possono concorrere al titolo di Campione Regionale CSI tutti gli atleti tesserati CSI per le stesse per la disciplina Ciclismo, in regola con il tesseramento per l’anno 2022.

Possono partecipare alla gara anche atleti della FCI o di altri EPS, tesserati per la disciplina ciclismo per l’anno 2022, cosi come da convenzione, facendo, ovviamente, classifica a parte.

Check in – verifica tessere

I partecipanti dovranno presentarsi presso l’area paddock sita in Campo di Marte – Foligno) (indirizzo location nel sito internet) nella giornata del 29/10/2022  dalle ore 09:00 alle ore 17:00 oppure nella mattinata del 30/10/2022 dalle ore 6:30 alle ore 8:30 per la verifica delle tessere ed il ritiro del pacco.

Manifestazione

La manifestazione prenderà il via alle ore 9:00 del 30/10/2022.

La partenza sarà suddivisa in griglie, TUTTI GLI AGONISTI PARTONO IN PRIMA GRIGLIA ASSICURATA.

Il percorso sarà lungo indicativamente dai 35 ai 45 km per 1500 mt di dislivello massimo ma i dettagli verranno svelati solo qualche giorno prima dell’evento.

Gli atleti che non completeranno il percorso non verranno inseriti in classifica.

Categorie

Gli atleti saranno suddivisi secondo le categorie d’età elencate di seguito, sono quelle determinate dalla Direzione Tecnica Nazionale, ma con alcune variazioni.

Categorie previste:

  • Junior Sport 2004 / 2005  – anni 17 – 18
  • Elite Sport 1993 / 2003 – anni 19 – 29
  • Master 1 1988 / 1992 – anni 30 – 34
  • Master 2 1983 / 1987 – anni  35 – 39
  • Master 3 1978 / 1982 – anni 40 – 44
  • Master 4 1973 / 1977 – anni 45 – 49
  • Master 5 1968 / 1972 – anni 50 – 54
  • Master 6 1963 / 1967 – anni 55 – 59
  • Master 7 # 1958 / 1962 – anni 60 – 64
  • Master 8 # 1957 e precedenti – anni 65 e oltre
  • Master Women 1 # 2004 / 1982 – anni 18 – 39
  • Master Women 2 # 1982 e precedenti – anni 40 e oltre *

Determinazione e titoli in palio

Al termine della tappa saranno elaborate classifiche individuali, secondo le categorie previste per atleta e secondo la suddivisione “Atleta iscritto CSI” e atleta iscritto altri comitati sportivi.

Saranno insigniti del titoli di Campioni Regionale mtb marathon CSI di Categoria gli atleti che avranno  la migliore posizione per categoria di appartenenza.

Svolgimento e conclusione della gara

La gara verrà considerata conclusa al momento dell’arrivo dell’ultimo atleta che avrà terminato il percorso.

Tutti i partecipanti devono rispettare rigorosamente il Codice della strada lungo tutto il percorso nonché il presente regolamento e qualsiasi indicazione o ordine impartito dal personale della manifestazione assegnato lungo il percorso.

Premiazione finale

Al termine della gara verranno premiati:

I migliori atleti iscritti CSI di ogni singola categoria  con il titolo di Campioni Regionale mtb marathon CSI e apposita maglia oppure medaglia oppure coppa;

I primi 3 migliori atleti partecipanti alla gara di ogni singola categoria con apposita medaglia oppure coppa;

NON SONO PREVISTI PREMI IN DENARO

Norme di Sicurezza

IN TUTTE LE GARE, PENA L’ESCLUSIONE, E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE IL CASCO OMOLOGATO.

La società organizzatrice garantisce la presenza dell’ambulanza con medico sul percorso di gara.

Assistenza Tecnica

Nel corso della gara non è consentito il cambio della bici ne è prevista alcuna assistenza tecnica da parte degli organizzatori lungo il percorso.

Giustizia Sportiva

La gara sarà presieduta da un Giudice di Gara il quale verificherà la regolarità dei passaggi e ha la facoltà di interrompere o annullare la gara qualora venissero meno le condizioni di sicurezza. Il Giudice Unico Regionale, delibererà sui reclami presentati e assumerà i provvedimenti disciplinari nei confronti della società e dei suoi tesserati.

Pubblicazione Classifiche

Le classifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione www.sassovivowild.com. Le eventuali inesattezze presenti nelle classifiche, dovranno essere segnalare tempestivamente agli organizzatori.

Numero di Pettorale

Ad ogni corridore, sarà assegnato una placca numero con relativo rilevatore trasponder. I numeri si devono applicare in modo ben visibile e non è consentito ritagliarli. La perdita della placca numero durante la tappa comporta l’esclusione dalla gara.

Verifica Tessere

La verifica delle tessere deve essere fatta da un unico Rappresentante della società o dal singolo atleta se unico partecipante. Al collegio di Giuria dovranno essere esibite le tessere o LA LISTA CERTIFICATA dei corridori partecipanti alla gara. La verifica inizierà almeno due ore prima e si concluderà mezzora prima dell’ orario previsto per la partenza della gara. Responsabile del rispetto dei Regolamenti da parte della Società è il rappresentante di Società. I singoli Atleti partecipanti, rispondono singolarmente del rispetto dei regolamenti di ciascuna competizione.

Reclami

Le modalità di presentazione dei reclami sono quelli previsti dal regolamento per la giustizia sportiva del CSI. La Società che intende proporre un reclamo deve darne preavviso al giudice di gara e poi inviarlo al Comitato CSI di Foligno per posta o tramite e-mail entro le ore 24.00 del giorno successivo alla gara.

Tutela dei dati personali

Nel rispetto dalla legge 675/96 i dati personali di ciascun partecipante e delle relative Società Sportive saranno trattati per la normale attività di segreteria della/e gara/e, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività dell’organizzazione. In base al principio del “silenzio assenso”, con l’iscrizione alla/e gara/e i partecipanti accettano quanto sopra specificato e solo l’aggiornamento o la cancellazione dei dati dovrà essere richiesto scrivendo al CSI Con le stesse modalità potrà essere manifestata la volontà di non comunicare ad altri i dati in questione.

Disposizioni finali

I concorrenti devono attenersi a tutte le disposizioni impartite dalla Giuria. La Commissione Tecnica e la Società organizzatrice conservano piena autonomia organizzativa delle rispettive prove. La Direzione di corsa, d’intesa con la Giuria, potrà apportare, se necessario, modifiche al percorso, all’orario e al programma gare dandone tempestivo avviso ai partecipanti. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vigono lo Statuto e il Regolamento delle “Norme per l’Attività Sportiva” ed il Regolamento “Per la Giustizia Sportiva” del Centro Sportivo Italiano

l’organizzazione si riserva di assegnare penalità o sospendere l’atleta per qualsiasi comportamento antisportivo che dovesse essere riscontrato durante la manifestazione.

I partecipanti si impegnano a rispettare l’ambiente, a non gettare rifiuti e a non transitare con mezzi a motore al di fuori dei percorsi stradali.

L’organizzazione può decidere per particolari problematiche di interrompere la manifestazione in qualsiasi momento.

Ci saranno alcuni tratti in cui è necessario attraversare la sede stradale. In quei punti e negli eventuali altri che potrebbero essere aperti all’uso di tutti, i ciclisti devono e si impegnano a rispettare il codice della strada nonché le regole di buon senso e di educazione e ogni altro accorgimento al fine di evitare pericoli.

A discrezione dello STAFF potranno essere inseriti dei cancelli a tempo oltre il quale gli atleti più in difficoltà verranno invitati a rientrare velocemente nella zona paddock.

L’organizzazione vigilerà sul corretto svolgimento della manifestazione.

Nel caso in cui la manifestazione venga annullata per impercorribilità del percorso o per problematiche legate alla sicurezza o per ordinanze delle autorità competenti non è previsto il rimborso della somma pagata per l’iscrizione così come non è previsto alcun rimborso per gli atleti che dopo essersi iscritti decidano di non partecipare.

Chiunque intenda partecipare lo farà sotto la propria responsabilità sollevando l’organizzazione e tutti i collaboratori da fatti che possano accadere prima, durante e dopo l’evento e/o in conseguenza dello stesso.

Tutti gli iscritti sono tenuti a conoscere per intero questo regolamento e obbligati ad accettarne il contenuto in ogni sua parte.

Regolamento RADUNO

La manifestazione “Sassovivo WILD MUTANT EDITION” si terrà in data 30/10/2022.

Si tratta di un raduno non competitivo in mountain bike che si svolgerà su un circuito della lunghezza di circa 26/50 km.

Sono ammesse solo bici Mountain Bike oppure E-bike.

La location principale sarà l’area sportiva di “Campo Di Marte” sita in Via Rubicone, Foligno; l’area è attrezzata di tutto il necessario, bar, giardini, servizi igienici.

Iscrizioni

Non si tratta di una gara e per partecipare NON è necessario essere tesserati con una associazione ciclistica (FCI, CSI, ecc..) e NON è necessario presentare un certificato medico sportivo “agonistico”.

Se siete iscritti con una società ciclistica (e quindi già coperti da assicurazione) è necessario comunicarlo, in caso contrario provvederemo ad assicurarVi per la giornata dell’evento tramite il CSI a nostre spese.

L’iscrizione può essere effettuata on line sul sito www.sassovivowild.com nella pagina dedicata fino alle ore 22:00 del 28/10/2021 acquistando uno dei pacchetti specifici oppure sul posto nella giornata del 30/10/21 dalle ore 09:00 alle ore 19:00 oppure la mattina della manifestazione 31/10/21 dalle ore 6:30 alle ore 8:30. Il costo è variabile in base ai pacchetti scelti e verrà maggiorato di 5€ nelle giornate del 30 e del 31.

Check in

I partecipanti potranno presentarsi presso la zona di partenza (indirizzo location nel sito internet) o nella giornata del 29/10/2022  dalle ore 09:00 alle ore 17:00 oppure nella mattinata del 30/10/2022 dalle ore 6:30 alle ore 8:30 dove verranno consegnate le targhe identificative da apporre sulle bici ed eventualmente gli altri accessori compresi con il pacchetto acquistato.

Manifestazione

La manifestazione prenderà il via alle ore 9:00 del 30/10/2022.

La partenza sarà suddivisa in griglie in modo da favorire gli atleti lungo il percorso. Il posizionamento in griglia dipende dal pacchetto acquistato e dalla data di iscrizione. Le EBIKE partono in griglia dedicata.

Il percorso sarà lungo indicativamente dai 26 ai 50 km per 1.000/2000 mt di dislivello ma i dettagli verranno svelati solo qualche giorno prima dell’evento.

In diversi punti sarà possibile, attraverso dei “Rientri Veloci”, ridurre dislivello e lunghezza che ogni partecipante potrà scegliere al momento per adattare il giro alle sue condizioni ed al suo allenamento.

Tutti gli atleti che parteciperanno avranno diritto alla medaglia Finisher.

L’organizzazione si riserva di assegnare penalità o sospendere l’atleta per qualsiasi comportamento antisportivo che dovesse essere riscontrato durante la manifestazione.

I partecipanti si impegnano a rispettare l’ambiente, a non gettare rifiuti e a non transitare con mezzi a motore al di fuori dei percorsi stradali.

L’organizzazione può decidere per particolari problematiche di interrompere la manifestazione in qualsiasi momento.

Ci saranno alcuni tratti in cui è necessario attraversare la sede stradale. In quei punti e negli eventuali altri che potrebbero essere aperti all’uso di tutti, i ciclisti devono e si impegnano a rispettare il codice della strada nonché le regole di buon senso e di educazione e ogni altro accorgimento al fine di evitare pericoli.

A discrezione dello STAFF potranno essere inseriti dei cancelli a tempo oltre il quale gli atleti più in difficoltà verranno invitati a rientrare velocemente nella zona paddock.

L’organizzazione vigilerà sul corretto svolgimento della manifestazione.

Nel caso in cui la manifestazione venga annullata per impercorribilità del percorso o per problematiche legate alla sicurezza o per ordinanze delle autorità competenti non è previsto il rimborso della somma pagata per l’iscrizione così come non è previsto alcun rimborso per gli atleti che dopo essersi iscritti decidano di non partecipare; l’iscrizione sarà ritenuta valida per la successiva edizione della Manifestazione.

È obbligatorio l’uso del casco protettivo omologato.

 

Chiunque intenda partecipare lo farà sotto la propria responsabilità sollevando l’organizzazione e tutti i collaboratori da fatti che possano accadere prima, durante e dopo l’evento e/o in conseguenza dello stesso.

Tutti gli iscritti sono tenuti a conoscere per intero questo regolamento e obbligati ad accettarne il contenuto in ogni sua parte.

Iscriviti ORA

Nella pagina delle iscrizioni troverai diversi pacchetti che sicuramente soddisferanno le tue necessità

VI ASPETTIAMO!!!